Online Casino
�

La passione per l'informatica

Esiste la passione per l'informatica. Non per il gioco del momento, per l'ultimo Mac, per chi ha pi� megahertz o pi� giga di ram. Non per l'ultimo disco che esce prima sui circuiti p2p, per la pornografia a buon mercato, per la messaggistica istantanea o per gli altri svaghi da sfruttare nelle lunghe e improduttive ore in ufficio.

Parlo invece della passione per quello che c'� dietro tutto questo e di pi�. Dell'interesse profondo per i meccanismi dell'interazione uomo-macchina, per come funzionano le cose dentro quelle che per molti sono solo misteriose scatole nere. Un interesse genuino nell'esplorare le possibilit� del mezzo informatico per amore di conoscenza, subendone l'inspiegabile fascino.

Questa passione ha un prezzo altissimo. Pi� essa � marcata, pi� crea un vuoto intorno al soggetto: un vuoto a livello sociale che, invece di essere colmato in qualche modo, spinge a coltivare ancor di pi� questa passione. La maggior parte delle interazioni sociali di successo sono quelle con persone che coltivano la stessa passione; in ogni altro caso il rischio di imbarazzo o semplicemente di insoddisfazione (spesso reciproca) � sempre molto alto. In pratica si diventa nerd.

Continua...

Problemi di hosting

Technorati:� - - - -

Lodato sia WebService. Non sar� gratis, ma almeno sappiamo di poterci fidare abbastanza delle capacit� e dell'onest� pubblicizzate.

Per motivi di banda abbiamo dovuto spostare, alla fine dell'anno scorso, i nostri progetti pi� pubblicizzati su un host diverso. La scelta � ricaduta su 110mb. Nessuna pubblicit� imposta, banda e spazio su disco da buttare. Sembrava fantastico. Pur tralasciando il fatto che l'uptime percepito � piuttosto pi� basso del 99.73% pubblicizzato.

Fino a quando non ci � arrivata, dopo mesi senza problemi, una email nella cartella spam di GMail, trovata per caso, che ci incitava a fare almeno 50 post nel forum degli utenti di 110mb entro due settimane o a pagare 10$ una tantum per poter mantenere attivo il DB MySQL. Abbiamo deciso di fare i 50 post. Oggi il db � comunque disattivato. Sostengono che sar� riattivato entro tre giorni.

Intanto non c'� nemmeno modo di mettere su una pagina che verifichi se il db � accessibile o meno e fornisca il contenuto di conseguenza: appena si chiama la funzione mysql_connect, lo script viene ucciso. Unica possibilit� � stata mettere una pagina statica al posto di quella dinamica e controllare quando la vecchia ricomincia a funzionare (speriamo!) per poter effettuare manualmente la sostituzione inversa.

Siamo sicuri che questa mossa di cambiare le regole all'improvviso sia stata dettata dalla necessit� di filtrare gli utenti e limitare un uso di risorse che probabilmente ha superato abbondantemente le loro previsioni. D'altro canto il servizio � buono e quello che offrono "gratis" ci pare molto pi� di chiunque altro. E poter dire che il proprio host supporta (supporter� presto in realt�) Python, Perl e Ruby oltre a PHP fa molto fico :). Quindi per ora si resta. Con in mente un aggiornamento del sito orientato a contenuti statici.

Fino al prossimo colpo di testa di 110mb.

�

PS: MySQL � tornato su come promesso e il sito dei progetti � nuovamente online. Mi devo per� rimangiare la parola—in realt� se la sono rimangiata loro: Per e Python sono stati resi disponibili, ma solo a fronte di un pagamento una tantum di 17$. A questo punto immagino sar� cos� anche per Ruby.

Scarpe da due soldi?

Technorati:� - - -

L'anno scorso ho comprato in una grossa e famosa catena di negozi un paio di scarpe che mi sono piaciute subito molto, costate relativamente poco e piuttosto comode — come la maggior parte di quelle vendute in questi negozi.

Il costo � decisamente basso soprattutto per l'uso di materiali, diciamo cos�, non pregiatissimi. Prova ne � il fatto che oggi, dopo un anno di uso piuttosto moderato, mi sono accorto che dette scarpe, mentre sopra appaiono cos� — solo parzialmente impolverate e segnate e tutto sommato ancora in ottima salute:

�

Continua...

Le interfacce fanno il monaco

Technorati:� - -

In questi giorni sto avendo a che fare con un modulo di fantacalcio (opensource tra l'altro) per phpnuke: ha tutta l'aria di essere proprio completo ma...il manuale non c'� e quel che � peggio l'interfaccia proprio non aiuta. E' una accozzaglia di informazioni e parole, cos� non mi stupisce che l'utente finale che dovrebbe utilizzarlo chiami in preda al panico perch� non ci capisce pi� niente. :))

A molti sviluppatori non piace affatto scrivere documentazione per il loro software. Finita la sfida, a dire il vero quella la trovano la parte pi� noiosa del lavoro... chm, html e pdf sembrano proprio non fare per loro!

Alcuni dei miei amici dicono spesso "hey amico, questo software � gratis, � opensource... non sono semplicemente tenuto a fare della documentazione!". Pu� essere un modo di vedere la questione.

In effetti c'� un fatto molto pi� radicale che trascurano: gli utenti non leggono la documentazione.

Ed � a questo punto che le interfacce diventano cos� importanti.

I computer sono stati inventati per automatizzare/rendere pi� facile il lavoro delle persone. E' per questo che quelle stesse persone non intendono perdere del tempo a cercare di capire come si usa questo o quel software. Che piaccia o no la fine di una applicazione (stare nel folder "Applications" o finire in "Trash"!) dipende anche dallo sforzo che si fa di renderla user-friendly. Anche quando � gratuita. :)

�

Windows, dopo MacOsX

Technorati:� - -

Io non ho pregiudizi sui sistemi operativi, nemmeno su Windows. Anzi.

Il mio Mac ha appena compiuto i tre anni di et� e dopo tutto questo tempo rimane un fatto fondamentale e sconcertante: ha kernelpanicato solo tre volte. E tutte e tre le volte � stata sacrosanta colpa mia: le prime due volte � successo per provare un driver che stavo scrivendo, l' ultima dopo aver staccato la batteria a caldo.

Qualcuno mi dice che un mac non vale il prezzo che ti chiedono: probabilmente questo dal punto di vista dell' hardware � vero. Ci sono un sacco di buoni processori e di ottime schede madri l� fuori che aspettano di essere acquistate per dare il meglio di se stesse ad un prezzo che � la met� di quello del mac mini pi� scrauso.

Ho recentemente acquistato un bellissimo computer Intel desktop con Windows su, per giocare a World of Warcraft con tutti i sacri crismi. Ecco: per giocare a World of Warcraft. Perch� appena ho provato a farci qualcosa il numero di capelli bianchi sulla mia testa s'� quadruplicato. :)

La miglior pubblicit� per un prodotto hardware o software secondo me � lo stato di stress dei sui acquirenti.

Il mio mac, qui davanti, comincia a lavorare alle al mattino e non smette fino a notte inoltrata. Mai un crash, mai una perdita di dati. E io non so perch� alla fine della giornata, quando abbasso lo schermo, ho la netta sensazione di potermi fidare di questo hardware e di questo software.

Il computer di mia zia, riformattato ieri, mai usato, oggi va peggio che prima del format. :(

Reinstallando Windows

Technorati:� - - -

Inserendo il cd nel lettore del portatile di mia zia la memoria corre a quei giorni in cui piccolissima accompagnavo mio padre a installare 3.1 a casa dei suoi colleghi di lavoro, in un epoca in cui i portatili erano ancora quadrati e pesavano svariati kilogrammi. Si cominciava alle 16.00 ma alla fine ci offrivano sempre la cena...

E dire che oggi sento persone lamentarsi per il tempo di installazione di XP! ^^

1 2 3 4 ... 81
Weblog Koan Progetti Foto Contatti DW.net map
�