Uno dei motivi per cui utilizzo preferibilmente Firefox � l' esistenza di un plugin (una estensione, nella terminologia Mozilla) per me essenziale: AdBlock.
Questa estensione permette di filtrare il contenuto non desiderato di una pagina per impedirne la visualizzazione ed il download. Questo vuol dire, con un minimo sforzo, poter vedere una pagina senza pubblicit� e spesso senza incrementare counter pubblicitari che studiano, quasi sempre a nostra insaputa, le nostre abitudini di navigazione, come un' enorme Auditel non autorizzato ed esteso a TUTTI i visitatori di un sito - e questo � MALE.
AdBlock opera in base a delle regole impostate dall' utente: ogni regola viene confrontata di volta in volta con l' indirizzo del contenuto che si sta per scaricare per verificare se esso pu� essere scaricato o va filtrato. Una regola (di base) pu� essere un indirizzo completo ("http://server.it/banner.gif") oppure contenere dei wildcard, ovvero degli asterischi che indicano testo qualsiasi al loro posto ("*/banner.gif" filtra l' immagine banner.gif da qualunque posizione essa sia caricata). � possibile inoltre utilizzare espressioni regolari, ma per ora non mi � ancora capitato di doverle utilizzare.
L' aggiunta di regole pu� essere effettuata manualmente (dal dialogo di configurazione o selezionando la voce "Adblock" sulla barra di stato, che apre un dialogo che mostra il contenuto della pagina corrente - molto utile!), oppure andando direttamente sul contenuto da filtrare, cliccandoci col tasto destro e selezionando "Adblock ..." dove al posto dei puntini c' � il tipo di contenuto specifico (immagine, frame...).
Un sito dove Adblock diventa per me essenziale � ad esempio quello di Repubblica. Questo sito � letteralmente infestato di contenuto che preferisco non vedere / scaricare: pubblicit�, counter...
Di seguito la mia lista di regole da inserire (pu� essere salvata come file di testo e importata dal pannello di configurazione di AdBlock):
[Adblock]
*/adv.*
*/adv/*
*/ads.*
*/ads/*
*adjs*
*/f.ad*
*.ad?*
*cm?t=*
*phpAds*
*fastclick*
http://banners*
http://spinbox*
*doubleclick*
*adtags*
*kwshopping*
*/Manzoni/*
*.yimg.com/a/*
*.advertising.*
*/google/box?*
*overture.*
*imrworldwide*
*oasjs.*
*tradedoubler*
*adserver*
*pagead*
*AdBlk*
*tribalfusion.*
*adbrite.*
*rightmedia.*
*belnk.*
*atdmt.*
*spotsystems.*
*advertising.*
*/google/box*
*ia.imdb.com*.swf
*stats.macworld.com*
*/mjx.js
*thawte*
*falkag.net/dat/*
*.box.sk/linkbar.js
*.box.sk/adult*
Attenzione: filtrare il contenuto pubblicitario su un sito vuol dire che le vostre visite su quel sito non produrranno alcun introito pubblicitario anche per siti (amatoriali) che vivono esclusivamente di questo. Se questo vi preoccupa e quello che vi d� pi� fastidio � in realt� semplicemente VEDERE i banner pubblicitari, � possibile, dal pannello di configurazione di AdBlock, scegliere di nascondere solo il contenuto filtrato, senza impedirne lo scaricamento. In versioni future di AdBlock sar� probabilmente possibile specificare una lista di siti di cui permettere il download dei contenuti senza filtri.
Ultimi commenti