La mattina del 31 ottobre 2002 il tetto di una scuola in Molise crollava sulla testa di decine di bambini e di insegnanti mietendo 28 vittime innocenti. Una delle pagine peggiori della storia dell'edilizia nel nostro Paese: la responsabilit� del crollo fu attribuita al non rispetto di norme minime per la costruzione in zona sismica. Era insomma solo questione di tempo.
Una piccola vergogna
Finalmente
�
��
�Morire dev’essere come addormentarsi dopo l’amore, stanchi, tranquilli e con quel senso di stupore che pervade ogni cosa�.
Juna e Matteo�
La favola della domenica
C'era una volta, in un paese lontano, una societ� privata di telecomunicazioni con il monopolio assoluto sul traffico telefonico e informatico. Il controllo di questa societ� aveva significato per anni il controllo delle persone potenti di quel paese, attraverso il semplice ascolto delle loro conversazioni. Le persone potenti infatti, quelle di loro — ed erano tante — non troppo scaltre o non proprio troppo potenti, non si facevano troppi problemi a parlare per telefono di cose che li avrebbero messi in imbarazzo se fossero state rese pubbliche. E cos� gli �intercettatori� avevano vita facile e riempivano ogni giorno nuovi dossier sugli �intercettati� e il loro potere aumentava di giorno in giorno.
Un bel giorno, per�, un potente un po’ pi� scaltro degli altri o semplicemente pi� imbarazzato al solo pensiero di quello che aveva appena detto al telefono, dopo essersi reso conto di essere senz'altro finito in un dossier, raccoglie intorno a s� tanti altri suoi simili ed escogita un piano.
Continua...Flessibilit�
In italia c'� del razzismo. Non parlo del solito razzismo, quello diretto verso persone provenienti da altri luoghi, da altre culture: c'� quello diretto verso i� cosiddetti "giovani" (ahhh! mai termine fu pi� caro ai media!)
Passando per via del Corso si possono leggere cartelli che dicono:
"Cercasi commessa, max 23 anni".
Azz... devo essere proprio sul viale del tramonto! :D
Dov'� il marcio nel nostro concetto di "lavoro flessibile"? Perch� negli paesi funziona e qui da noi no? E' semplice. Perch� non ci sono leggi che dicano
"Tu datore di lavoro, non devi consumare la gente per poi rimpiazzarla con altra gente da consumare. Non puoi fare razzismo su alcun parametro che riguardi i tuoi (eventuali) dipendendi".
D'altronde, non vedo la differenza con il razzismo che riguardi religione o sesso. Quelle conquiste le abbiamo fatte, sarebbe ora di fare anche questa. :P
Disperata ricerca di eroi
La nostra societ� � alla continua, disperata, ricerca di eroi (e contemporaneamente di nemici). Servono per tutta una serie di motivi che altri sanno spiegare molto meglio di me.
Nonostante tutto, ci� non mi sembra ancora sufficiente per innalzare chiunque abbia una qualunque parvenza di anormale (per la nostra pigra societ�) interesse per gli altri al rango di eroe. Angelo Frammartino mi sembra un ragazzo come tanti, forse pi� buono di cuore o umile o volenteroso. Ma � stato ucciso come simbolo di una societ� che pretende di esportare ovunque i suoi valori fregandosene di quelli degli altri, non per motivi legati alla sua opera, al suo coraggio, alla sua buona volont�. � stato ucciso perch� trovato in atteggiamenti poco consoni al luogo dove si trovava, come se uno in una foresta piena di animali feroci si avventurasse alla cieca. Certo, � stato ucciso dall'ignoranza di chi non tollera comportamenti fuori dal suo piccolo seminato, ma il cartello all'ingresso era bello grosso. Avrebbero potuto prendere un turista occidentale qualsiasi e invece � capitato lui che in fondo era volontario per la durata di una vacanza.
Di eroi in giro ce ne sono tanti, ma finch� qualcuno non pone fine alla loro vita la societ� non si accorge di loro. Ci attacchiamo allora ad eroi per caso ed involontari creati ad hoc che, bont� loro, non sono in grado trasmettere alcun alto valore. Ma almeno un redattore pu� trovare il proprio articolo in prima pagina in una calda giornata di Agosto.
(questo post nasce da una discussione fatta con Juna, lo dico perch� senno dice che le rubo le idee :) )
Coppie di fatto
Credo che si stia perdendo di vista il senso delle cose.
Ieri sera guardando il telegiornale sono rimasta agghiacciata: hanno finalmente condannato a trenta anni (solo? Ci sarebbero state un sacco di aggravanti, ma non entro nel merito) di reclusione i genitori della bimba che � stata uccisa a furia di percosse e stenti. Quando gli hanno chiesto perch� lo avessero fatto, hanno risposto "era posseduta".
Mi sono chiesta se non sarebbe stato meglio che fosse stata affidata ad una coppia gay: si vede infatti, come tirano su i figli, queste coppie etero!
Credo che siamo in una societ� che fa figli per piacere personale (e a volte anche per trovare una sistemazione): se non volete perdere tempo con un bimbo, per piacere non mettetelo al mondo.
Credo che un bambino abbia bisogno primariamente di sicurezza ed affetto: sono cose che pu� fornire chiunque, uomo o donna, abbia voglia di farlo con una certa costanza. Forse all'inizio si chieder� perch� ha due pap� o due mamme, ma sono profondamente convinta che alla fine capir� che le quote rosa non sono ci� che conta in una famiglia.
Non credo che crescere con due uomini o due donne determini uno squilibrio psicologico nei bambini: tanto per estremizzare un po', se vivesse con i genitori separati, non vivrebbe solo con una figura maschile o femminile? :S
Non ha senso parlare di "giocattoli sicuri": non si pu� lasciare un bambino chiuso a chiave in una stanza e andare a fare shopping mentre lui passa il tempo con il suo "giocattolo sicuro". I giocattoli diventano sicuri solo in due casi: se il bambino capisce che ingoiarli pu� essere molto deleterio o se c'� un genitore che lo sorveglia fintantoch� non pu� essere possibile che lui capisca questa cosa.
Ultimi commenti