Online Casino
�

Perspective 1.1

Cosa si pu� dire di Perspective della Three D Graphics? Come non riconoscere in lui il precursore di tutta quella schiera di applicazioni che oggi ci permettono di ricavare dei grafici a partire da un foglio di calcolo?

Anche se in effetti nel lontano 1986 c'erano gi� dei software in grado di visualizzare discrete quantit� di dati, questo sicuramente aveva una interfaccia grafica molto "catchy"!


L'applicazione si presentava con il disegno del grafico di alcuni dati di esempio, visualizzati come barre: tramite questa prima schermata introduttiva era anche possibile apprendere il nome del programma e la sua versione "Perspective 1.1".


Poich� all'epoca non erano ancora stati introdotti i dispositivi di puntamento, l'unica selezione del menu avveniva con i tasti funzione F1-F5: tramite la pressione di questi tasti tuttavia era possibile esprimere una serie di preferenze v�lte alla personalizzazione del grafico.
Si poteva infatti scegliere il tipo di grafico, l'angolo di vista, avere accesso al foglio che permetteva l'input dei dati, le opzioni di disegno e le opzioni di personalizzazione del grafico.
La selezione del tipo di grafico mostrava ben trentadue grafici scelti: muovendosi con i tasti cursore era possibile effettuare la propria selezione e alla pressione di ENTER ridisegnare il grafico in modo che rispecchiasse la scelta effettuata.
La cella denominata "2D" disegnava il grafico in modo bidimensionale.


Poich� i grafici erano realizzati (cosa del tutto innovativa) in modo tridimensionale, era possibile anche scegliere un angolo per la visualizzazione tra i sedici gi� scelti, da personalizzare in seguito tramite l'opzione "Custom Graph Options".


Il File Manager era l'utilit� che permetteva l'immissione dei dati, il loro salvataggio o caricamento, nonch� l'accesso al DOS.
Le opzioni di ridisegno permettevano di mostrare solamente il grafico oppure solo le etichette o ancora entrambi. Era anche possibile invertire i colori di background e foreground sullo schermo!


Perspective 1.1 metteva a disposizione dell'utente anche la possibilit� di personalizzare il grafico creato andando ad agire su alcuni parametri quali zoom, rotazione, pan, stretch e distorsione di prospettiva (solo per citarne alcuni).


Ci siamo chiesti che fine ha fatto oggi la Three D Graphics: � ancora attiva nel campo della generazione di grafici ed ha felicemente rilasciato librerie e applicazioni che possono essere considerati i "pronipoti" di Perspective. Oggi c'� opengl, una volta... :)

�
�
�
�

�
Weblog Koan Progetti Foto Contatti
�