Online Casino
�
Articoli nella categoria Flashback Bits

Perspective 1.1

Cosa si pu� dire di Perspective della Three D Graphics? Come non riconoscere in lui il precursore di tutta quella schiera di applicazioni che oggi ci permettono di ricavare dei grafici a partire da un foglio di calcolo?

Anche se in effetti nel lontano 1986 c'erano gi� dei software in grado di visualizzare discrete quantit� di dati, questo sicuramente aveva una interfaccia grafica molto "catchy"!


L'applicazione si presentava con il disegno del grafico di alcuni dati di esempio, visualizzati come barre: tramite questa prima schermata introduttiva era anche possibile apprendere il nome del programma e la sua versione "Perspective 1.1".


Continua...

L'MS-DOS

Technorati:� - - - - - -

Logo MS-DOSNel 1981 Bill Gates e la Microsoft cominciano il loro percorso verso il successo grazie all'MS-DOS: vendono alla IBM la licenza del QDOS della SCP e subito dopo acquisiscono il QDOS per 50.000 dollari, allo scopo di svilupparlo e darlo in licenza direttamente alla IBM per i neonati PC. Il travolgente successo, dettato principalmente dal prezzo bassissimo dell'accoppiata hardware / software e dai notevoli sforzi finanziari e propagandistici della IBM per promuovere lo sviluppo di software sulla piattaforma, � continuato fino all'uscita di Windows 95, sebbene il suo sviluppo sia stato ufficialmente interrotto nel 2000 all'uscita di Windows ME. Questo successo rende senz'altro l'MS-DOS un protagonista del periodo tra gli anni 80 e 90 in cui il computer entra con prepotenza nelle attivit� produttive e commerciali e, gradualmente, nelle case.

Il nome � presto spiegato: QDOS sta per Quick & Dirty Operative System - togliete il veloce ed aggiungete la ditta della farfalla ed avrete l'MS-DOS. Il sistema fu venduto nel tempo anche con altri nomi, dipendenti dal licenzatario, in genere collegato alla ditta produttrice del computer acquistato: PC-DOS della IBM, Compaq DOS...

Continua...

I floppy da 5 1/4 pollici

Technorati:� - - -

Un floppy da 5  pollici e 1/4In principio erano i floppy della IBM da 8 pollici e quelli da 12 per i server IBM. :D

Ingombranti, si deformavano con l'umidit� ed erano inadatti per i computer adibiti al word processing prodotti da An Wang, che decise di incontrare in un bar Jim Adkisson, impiegato alla Shugart Associates nel 1976.

Parlando, convennero di produrre dischi grandi quanto il fazzoletto del bar. Jim port� il fazzoletto con se al ritorno e cre� di fatto il primo dischetto da 13 cm (5 pollici e 1/4 per l'appunto!), capace di immagazinare 110 Kb di dati.

Flessibilissimi, in materiale plastico, e con due buchi che lasciavano intravedere il disco all'interno: cos� si presentarono al pubblico questi nuovi supporti.

Nel 1974 c'erano gi� pi� di 10 produttori di questo tipo di media, che poteva essere hard-sectored (90Kb) o soft-sectored (110Kb); entrambi soppiantarono i vecchi 8 pollici ed il secondo tipo prevalse sul primo. I primi drivers erano leggibili solo da un lato, ma potevano essere resi leggibili su entrambe le facce facendo buchi al posto giusto e girando il floppy, anche su lettori che non supportavano questa caratteristica.

Con l'avvento della "double density", la capacit� crebbe fino a 360 Kb. All'alba dei tempi, questo tipo di dischetti era utile per permettere il boot del sistema operativo e per l'avvio delle applicazioni in una fase successiva.
Nel 1984 il dischetto "quad density" era capace di contenere fino a 1200 Kb di dati, che se paragonati ai 10 mb di capacit� dell'harddisk potevano essere considerati proprio una quantit� degna di nota. :)

Il declino di questo tipo di supporto comincia con l'introduzione dei dischetti da 3 pollici e 1/2: i primi continueranno ad essere usati dai possessori di microcomputers, almeno fino a quando la diffusione di Windows non comincer� ad essere tale da obbligare ad un cambio di hardware forzato.
I lettori furono installati in seguito solo opzionalmente, fino ad essere completamente rimpiazzati nei primi anni '90.

Curiosit�:

- Sebbene le case produttrici avvertissero i consumatori che i loro dischetti fossero leggibili solo da un lato, questi trovarono comunque il modo di renderli leggibili da entrambi!

- "Blue Monday" dei New Order fu distribuito in una custodia che sembrava un dischetto da 5 e 1/4 pollici.

- Il procedimento di protezione dalla scrittura era alquanto ortodosso: si effettuava coprendo con delle apposite etichette l'incavo in alto sulla superficie del disco. Tempo dopo i dischi da 3 pollici e 1/2 le avranno plastificate, builtin. :D

Multimate, il buon vecchio word processor

Technorati:� - - -
MultimateMultimate era un piccolo word processor dotato di una buona quantit� di funzioni sviluppate in soli 1,30 Mb. Distribuito in una serie di cinque floppy da 360 Kb, era dotato persino di controllo ortografico.

Nato dall'idea di Wilton H. Jones, fu sviluppato da un team di dieci giovanissimi programmatori per una compagnia assicurativa e per questo motivo divenne molto popolare nell'ambiente "business".
Le prime versioni del software furono accompagnate da apposite tastiere, in modo che gli impiegati, abituati a lavorare con un word processor dedicato, potessero apprenderne in fretta l'utilizzo.

Con il DOS, Multimate fu in grado di supportare un gran numero di PC e diverse tipologie di stampanti attraverso i drivers: le sue potenzialit� erano evidenti con stampanti a matrice di punti, ma erano meno soddisfacenti con stampanti laser e postscript.

Dopo avere acquisito i diritti di Multimate, Ashton Tate decise di non svilupparne una versione per Windows e di non continuare a supportare quella per Unix e VMS. Multimate scomparve definitivamente quando Borland acquist� Ashton Tate.�

Framework, progenitore di Windows?

Technorati:� - - -

Una schermata di FrameworkNato nel 1980, � stato la prima suite office di Ashton Tate per DOS.
Robert Carr assieme agli altri sviluppatori che lo misero a punto, crearono un programma che ebbe cos� successo che, dopo aver ottenuto i finanziamenti da Ashton Tate, quest'ultima ne acquist� i diritti addirittura con un anno di anticipo! :)
Era un sistema di applicazioni straordinario: per la prima volta implementava il concetto di “Child Window” e di “Suite Office integrata”.
Attraverso una interfaccia che simulava una scrivania, permetteva di operare con pi� tipologie di applicativi attraverso l'apertura di finestre a "post-it".
L'integrazione del mouse, gi� presente nelle primissime versioni, era basata non sul concetto di tempismo nel click, come tutt'oggi richiede la gestione degli eventi, ma attraverso il conteggio dei click stessi. Era persino presente la possibilit� di visualizzare tooltips al passaggio del cursore!
A tutto questo si affiancavano le macro e un linguaggio di programmazione d'ambiente apposito: FRED.
Le versioni successive furono rilasciate con un corredo di sviluppo che permettevano la creazione di applicativi per il commercio.
Quando Borland acquist� Ashton Tate, Framework fu assegnato alla Selection&Functions Inc che tutt'oggi se ne occupa: le versioni odierne� comprendono addirittura strumenti per il RAD e facilitazioni per utenti disabili e sono distribuite anche per Windows.

Norton Commander, il Tool

Una schermata del popolare tool per DOSNorton Commander ha sancito l'ingresso nell'uso comune dei tool integrati in DOS.
Prodotto tra il 1986 ed il 1995 dalla Symantec dopo il rilascio di Peter Norton, questo programma offriva una valida alternativa alla vecchia manipolazione di files attraverso la riga di comando: si caratterizzava per l'arrangiamento dell'area di lavoro in due pannelli, ciascuno dei quali era personalizzabile per mostrare informazioni sull'altro. La lista dei comandi alloggiava in basso sullo schermo ed era estendibile attraverso la combinazione di tasti CTRL-ALT. Ancora prima dell'integrazione del mouse (presente solo dalla versione 5.0!), fu uno strumento che rese possibili un gran numero di operazioni con estrema efficienza e velocit�; l'editor integrato inoltre ne fece lo “standard dell'editing” per il DOS.
Con l'avvento di Windows 95 e delle interfacce grafiche, Norton Commander perse gran parte della sua attrattiva e cominci� ad andare incontro ad un lento declino anche perch� non supportava i nomi lunghi divenuti utilizzabili sulle partizioni Windows.
Popolarissimo durante la DOS-Era, caduto in disuso, e' stato fonte di ispirazione pi� o meno spudorata per programmi analoghi, sia sullo stesso Dos (ad esempio Volkov Commander e XTree Gold), sia su ambienti diversi (come in Unix, dove Midnight Commander ha avuto un ottimo successo).
Nel 1999 ne � stata rilasciata una versione completamente integrata nel sistema operativo Windows che offriva funzionalit� di preview.

Curiosit�: qualche utente Windows tiene ancora con se la sua copia di Norton Commander per le situazioni di emergenza!

1 2
Weblog Koan Progetti Foto Contatti DW.net map
�