Sono stup�ta: quando succede una cosa del genere
(ho in mente proprio quell'episodio di musicfarm,
quello dell' imprecazione di Baccini) sono tutti pronti
a farne un caso nazionale.
Mi riferisco alle cosiddette "parolacce in tv", quelle
che fanno raddrizzare i capelli in testa a tutte le
brave mamme e a tutti i bravi pap� che non si
rendono conto che alla fine, i loro pargoletti, le
sentono proprio dappertutto (e spesso e volentieri le
usano come quotidiano intercalare) :)
Eh si, va bene la condanna, specie se "la parolaccia" �
scappata su una grande emittente, ma secondo me
stare a girare il dito nella piaga � decisamente
inutile e soprattutto contradditorio.
Pensiamo
davvero che i ragazzi vivano in un mondo di favola,
minato da queste espressioni "cattive"? Pensiamo
davvero che sia utile tappargli occhi e orecchie
davanti al mondo com'�? Secondo me � fatica
sprecata: ma se oggi i bambini di sei anni cavoli e
cicogne se li mangiano a colazione!