Online Casino
�
Articoli di Matteo nella categoria Link

Foto che lasciano il segno

Technorati:� - - - -

Un link tratto da POC:

Dacafe Nikki

Una lunga galleria di foto, un diario di vita domestica che ci ha impressionato entrambi.

DW.net Projects - InstantShot! 2.3 is out

Technorati:� - - - - -

InstantShot! projectOk, � appena stata rilasciata ufficialmente la nuova versione di InstantShot!, la 2.3. Le novit� sono parecchie ma in particolare con questa release lanciamo il nostro nuovo sito: DW.net Projects.

Il nuovo sito nasce dalla necessit� di alleviare il carico di lavoro sul server Web Service IS che molto gentilmente ci ospita e di cui nostro malgrado abbiamo negli ultimi mesi abusato un po' con l'inaspettato successo di FastIcns prima e poi di InstantShot!. Quindi abbiamo deciso di creare su un altro host un nuovo spazio completamente dedicato ai rilasci dei nostri progetti software, cogliendo l'occasione di focalizzare l'attenzione proprio sui progetti, senza avere intorno, per cos� dire, un'atmosfera "da blog". I nostri progetti continueranno ad essere nella sezione progetti di questo sito finch� non raggiungeranno una maturit� tale da poter essere spostati sul sito dedicato ai rilasci.

La grafica del nuovo sito � ovviamente a cura di Juna. Per la base tecnica ci siamo affidati a ModX, modificandolo qua e l� secondo i nostri gusti e le nostre necessit�.

I link a FastIcns

Technorati:� - - - - -

Link a FastIcnsA poche ore dal rilascio della versione 2.0 i link e i commenti in rete su FastIcns si sono moltiplicati. Inizialmente avevo pensato di metterli sul post nella sezione progetti, ma stanno diventando troppi e non voglio appesantire quella pagina. Cos� ho deciso di raccoglierli qui, mantenendo aggiornata la lista.

Ovviamente lo scopo � quello di mantenere facilmente i link a tutti questi siti, non per vantarci! Laughing

Grazie a tutti quelli che ci linkano, tra cui:

Blog di Nitoc (alternat) — recensione in cinese tradizionale, scaricabile la versione cinese delle risorse!

Apple — fa un certo effetto vedersi nella lista dei download!

MacUpdate — che ci offre anche un mirror per il download

VersionTracker

InTheMac.com

Mac ReviewCast — parlano di FastIcns nell'episodio 81�

Softonic — recensione in spagnolo con screenshot rubato a UomoRagno :)

Blog di UomoRagno (it) — con una breve e gradita recensione

i use this — sito molto carino un po' sul genere "anch'io ascolto RDS!"

Forum di Tevac (it)

Mac Peer Forum (it)

MacUniverse (it) — altra recensione

AppleSfera — recensione in spagnolo

ZeroZen — altra recensione in spagnolo�

The Caffinated Mac Blog

Mac.EGOism.jp — impagabile il link al nostro sito tradotto in giapponese

Mac Users SNS — recensione in giapponese, fantastico il daburukurikku

MacFiles — il pi� veloce ad aggiornarsi :)

Softpedia

Sofotex�

ZeroNave.it (it)

Del.icio.us — chi ci linka da l�

Flickr — questo proprio non me lo sarei aspettato!�

Passato

Technorati:� - - - - -

Della scena demo abbiamo gi� parlato.

YouTube non smette mai di stupirmi. Oggi non ho trovato solo alcune demo godibili come filmato online, sia dell'epoca che non:

yLmM2-Il8gc
M8fhbi7FhD8
9XM5mzIHGA0
XtCW-axRJV8

Ma anche una mia fugace apparizione in un filmato d'epoca del Trip '98 insieme a tante persone che non vedo da tanto tempo: nostalgia! :)

Ancora Google

Technorati:� - - - - -

GoogleImage Labeler, ecco l'ultima beta di Google che � anche un "giochino multiplayer" che permette loro di avere gratis gente che aggiunge tag alle immagini per migliorarne la ricerca.

Ci si pu� perdere qualche buona mezzora, mi piace molto… Per� francamente sono molto scettico rispetto all'efficacia della raccolta dei tag: tra errori nella digitazione, la voglia di immettere pi� parole possibile per beccare la stessa dell'altro e soprattutto la necessit� frequente di mettere parole veramente banali per descrivere l'immagine (man, map, snow, mountain, people, group…) sembrerebbe quasi che il risultato possa essere un peggioramento della ricerca delle immagini… Altro difetto � che viene mostrata la thumbnail che Google ha in cache ad una dimensione ridicola e a volte non c'� proprio modo di capire al volo che cosa un'immagine rappresenti… Certo, non ho dubbi che abbiano creato qualche tipo di filtro per le parole pi� comuni e per gli errori ortografici, ma visto cos� sembra proprio nient'altro che un giochino.

Molto pi� interessanti invece le mosse che Google sta facendo verso il software da ufficio: Calendar, Spreadsheets, Writely (notate il copyright sotto) oltre ovviamente a Gmail. Se vi manca il PowerPoint, Google non sa darvi (ancora) la risposta, ma Empressr s�. Comunque tra Google ed Apple, prevedo un 2007 di botte da orbi per Microsoft :)… Vista ne risollever� le sorti?

Flock e le API per i blog

Technorati:� - - - -

Logo di FlockSu segnalazione dell'amico Christian sto vedendo da ieri sera Flock, un fork di Firefox piuttosto interessante, orientato al "web partecipativo": ad esempio facilita l'inserimento di articoli nel proprio blog e di immagini negli account Flickr e Photobucket. Inoltre potenzia molto le possibilit� di fruizione dei feed rss, integrando praticamente le potenzialit� di Sage e di FeedView. Molto comodo anche il fatto che la maggior parte delle estensioni di Firefox funzionano tranquillamente anche su Flock: per me irrinunciabili AdBlock, Web Developer e Download Statusbar.

Un po' incuriosito dall'editor di articoli per blog contenuto in Flock, mi sono messo a cercare in giro informazioni dettagliate sui sistemi che permettono a strumenti come questo browser (e un altro miliardo di tool appositi) di interagire con un blog inviando articoli e file senza passare per l'interfaccia di amministrazione del blog stesso. Questi sistemi altro non sono che implementazioni pi� o meno facili di API XML-RPC, ovvero chiamate a funzioni remote trasmesse in XML. Un articolo che ho trovato mi sembra un buon punto di partenza, pi� per i link che contiene che non per il testo in s�: d2r: a review of blogging APIs. Comunque dopo aver capito un po' tutto — e averlo trovato tra l'altro molto interessante — mi sono tuttavia convinto di non includere nessuno di questi sistemi in DigitalWaters: a parte i rischi riguardo la sicurezza, l'implementazione richiederebbe uno sforzo abbastanza notevole non giustificato. La parte di amministrazione di DW, fatta completamente da noi e che comprende editor wysiwyg e tool per l'upload rapido di immagini e file, mi sembra tutto sommato meglio — e pi� estensibile — di qualunque tool dedicato abbia visto per la generazione dei contenuti, compreso lo stesso Flock. L'unica cosa che manca � il controllo ortografico, ma volendo OS X rende il compito piuttosto semplice e comunque voi siete in grado di sopportare uno o due errorucci di ortografia, vero? :)

1 2 3
Weblog Koan Progetti Foto Contatti DW.net map
�